Salta al contenuto
SEOeSITI Logo SEOeSITI Logo
  • HOME
  • REALIZZAZIONE SITI
  • CONSULENZA SEO
  • FORMAZIONE
  • PORTFOLIO
  • BLOG
  • CONTATTACI

Cos’è GA4 e come funziona per la tua azienda

Cos’è GA4 e come funziona per la tua azienda
  • Ingrandisci immagine Google Analytics 4

GA4 è l’evoluzione di Universal Analytics (UA), ovvero di uno dei più famosi strumenti gratuiti di monitoraggio di siti web di proprietà di Google. Dal 23 luglio 2023 GA4 rimpiazzerà ufficialmente UA, eliminandovi l’accesso. In questo articolo scopriremo cos’è, come usarlo e quali opportunità offre per il tuo business.

Come configurare Google Analytics 4

Ci sono diverse opzioni, a seconda in sostanza che il sito sia già collegato a UA o meno. Se il sito ha già un monitoraggio impostato con Universal Analytics, vi basterà cliccare su “vai” dal messaggio di apertura in alto a destra.

Configurazione GA4

Se invece si tratta di un nuovo sito, GA4 si configura come si configurava UA, andando su Analytics/impostazioni e generando il codice di tracciamento. Se il sito da monitorare ha già altre attività di monitoraggio in corso, è più conveniente inserire il tracciamento su Google Tag Manager, in modo da avere un centro unico di monitoraggio.

Differenze tra GA4 e UA

Sebbene l’interfaccia grafica e alcune funzionalità siano ancora riconoscibili, Google Analytics 4 differisce in modo sostanziale da UA. In generale i dati di GA4 si basano sugli eventi, mentre quelli di UA sulle sessioni. GA4 presenta 6 eventi standard e traccia senza cookies. I filtri sono attivabili solo sul traffico interno e l’analisi live dei dati è più ricca e dettagliata. Le analisi si basano su algoritmi, in un sistema di machine learning, diventando sempre più raffinate nel tempo.

Google Analytics 4 per la tua azienda

Ma in concreto, quali vantaggi porta Google Analytics 4 al monitoraggio del tuo sito web aziendale? Se hai un sito con diverse pagine o un e-commerce, i vantaggi sono evidente:

  • Il tracciamento è incrociato su web e app
  • I dati basati sugli eventi sono maggiori e più dettagliati
  • I dati sui funnel di conversione sono più precisi
  • Report real time più accurati
  • Predittori statistici automatici sulla base dello storico riguardo la probabilità di acquisto, di quietanza e fatturato.

Google Analytics 4 e il GDPR

Una delle preoccupazioni più frequenti con l’arrivo di GA4 è la privacy dei dati. Per questo è necessario aggiornare il consenso alla privacy a seconda dei dati raccolti; se GA4 è utilizzato con l’opzione di anonimato degli indirizzi IP e i dati raccolti non vengono condivisi con altri software di Google non è necessari0 ricevere consenso esplicito ai cookies, diversamente sì, altrimenti potreste incorrere in sanzioni.

Per maggiori informazioni, non esitate a contattarci!

admin2022-11-25T12:31:10+01:00

Condividi questo articolo

FacebookLinkedIn

Articoli recenti

  • Intervista Radio Canale Italia
  • Cos’è GA4 e come funziona per la tua azienda
  • Come installare WordPress
  • L’ottimizzazione per i motori di ricerca
  • Perchè avere un sito web?

Categorie

  • Analisi e Monitoraggio Web
  • Gestione sito web
  • SEO
  • Sicurezza
  • Sviluppo sito web
  • WordPress

Tag

come funziona GA4 esperto SEO GA4 indicizzazione sito ottimizzazione per i motori di ricerca realizzazione ecommerce realizzazione siti internet realizzazione siti internet professionali SEO copywriting seo ecommerce SEO organica strategia seo sviluppo siti web
Realizzazione siti Internet, esperto SEO Padova, Veneto

INFO E CONTATTI

Tel. +39 349 361 7889
Email: info@seoesiti.it

© Copyright 2019 - SEOeSITI, Professionisti del Digital aziendale : Gabriele Moresco P.IVA 03697250284 - Cristina Mufato P.IVA 04931140281 - Galleria Trieste, 6 (Padova) - Privacy - Cookies
Torna in cima